Conferenze Online del Progetto Raphael
L'Aikido è un'arte marziale giapponese
sviluppata dal Maestro Morihei Ueshiba (1883-1969), conosciuto
dagli allievi di Aikido come O Sensei,
Grande Maestro. Ueshiba, che iniziò la pratica delle arti marziali
a 13 anni con il Jujitsu, studiò per
più di 25 anni le tecniche di combattimento
sia a mani nude che con le armi (in particolare lancia, bastone
e spada) ed arrivò agli anni 20 a fondare uno stile personale,
chiamato Aiki-bujutsu, in cui confluirono anche elementi
spirituali (Ueshiba appartenne alla setta shinto Omoto-Kyo).
Nel 1942 nacque l'Aikido moderno. L'Aikido è un'arte di sola
difesa dedita allo sviluppo della personalità; per preservarne
la dimensione tradizionale nella sua pratica non è
previsto alcun tipo di gara sportiva, il suo nome significa "Via
per l'Armonia Spirituale" o "Via di Unione con
l'Energia Vitale" (Ai: armonia o coordinamento,
Ki: energia o spirito; Do: metodo o
"Sentiero", "Via"). Morihei Ueshiba (1883-1969) Fondatore dell'Aikido "Attraverso l'Aiki sviluppa le tue capacità per raggiungere una pacifica armonia con il mondo./ Attraverso le azioni del suo spirito conducici, soddisfa il nostro Dio Universale./ Distruggi il nemico che è nascosto nel corpo, conduci tutte le creature gridando gioiosamente./ Attraverso la verità, perfeziona e scopri la Verità: unità di tutte le cose visibili e invisibili". O Sensei Il principio base dell'Aikido è la circolarità
in quanto in Natura tutto ha uno sviluppo circolare e mantenendo questa
circolarità nei movimenti possiamo accordarci
con le sue leggi. L'Aikidoka (il praticante
di Aikido) muove il corpo e l'energia a partire dall'Hara
(il centro addominale dell'energia vitale,
punto di unione tra corpo e mente) ed il suo campo di azione è
quello di una sfera (la "sfera
dinamica" appunto, che corrisponde al proprio spazio o territorio
aurico) la quale risulterà inviolabile a meno che l'individuo
non perda la propria centratura. "Lo scopo dell'Aikido è di allenare la mente e il corpo, di formare persone oneste e sincere" --"Il Budo è un sentiero divino creato dagli Dei per condurre alla Verità, alla Bontà e alla Bellezza; è un sentiero spirituale che riflette l'illimitata, assoluta natura dell'Universo e il disegno ultimo della Creazione" -- "Queste tecniche derivano dalla sottile interazione dell'Acqua e del Fuoco, che rivelano il sentiero del Cielo e della Terra e lo spirito della Via Imperiale" -- "Maturate la vostra percezione di come l'Universo appare ed agisce; trasformate le tecniche marziali in un veicolo di purezza , di spiritualità e di bellezza; e padroneggiate queste cose". In seguito alla sua esperienza di satori (illuminazione): "Vidi che io sono l'Universo. Tutto ad un tratto mi fu chiara la natura della creazione; la via di un guerriero è manifestare l'amore divino, uno spirito che abbraccia e nutre tutte le cose. Vidi che la mia dimora era l'intero universo e il sole, la luna e le stelle erano miei intimi amici. Lacrime di gratitudine mi rigarono il volto". PICCOLO GLOSSARIO TECNICO AI: unione, armonia (anche Amore)/ BOKEN:
spada di legno per allenamento/ DAN: gradino - livelli
a partire dalla cintura nera/ DOJO: luogo sacro dove
si pratica un'Arte Marziale/ GASSHO: concentrazione con
le mani unite/
"Aikido e la sfera dinamica" "Lo Spirito dell'Aikido" "Budo - Gli insegnamenti del Clicca qui o sull'icona per scaricare il file PDF della conferenza
|