ELENCO RIMEDI CALIFORNIANI [A-C] [D-L] [M-Q ] [R-Z]
52. MADIA (Madia elegans)
Concentrazione
Per chi ha fatica a concentrarsi e tende ad essere dispersivo, per chi si distrae facilmente. Per chi inizia tante cose ma poi le lascia a metà. Aiuta a diventare più attenti, concreti e focalizzati.
53. MALLOW (Sidalcea glauscens)
Socializzazione (avvicinamento agli altri)
Per chi ha paura degli altri pur avendo un sincero desiderio di avvicinarsi al prossimo, mantiene una barriera interpersonale frenato da paura di non piacere e insicurezza. Aiuta a “legare” con gli altri.
54. MANZANITA (Arctostaphylos viscida)
Accettazione del proprio corpo
Per chi non accetta il proprio corpo e tende ad avere un atteggiamento sbagliato nei confronti del cibo; cura anoressia, bulimia e blocchi sessuali. Per le donne che rifiutano le forme tonde femminili.
55. MARIPOSA LILY (Calochortus leichtlinii)
Amore materno
Per chi ha avuto problemi con la propria madre e porta con sé un senso di “non amore”; per i traumi da rifiuto o abbandono. Utile alle donne prive di senso materno, riconnette con tenerezza e affetto.
56. MILKWEED (Asclepias cordifolia)
Responsabilità ed autonomia
Per tutti i tipi di dipendenza: alcool, cibo, fumo, partner. Per persone fragili che regrediscono emotivamente di fronte alle difficoltà; si rifugiano nella dipendenza per non avere responsabilità.
57. MORNING GLORY (Ipomoea purpurea)
Regolazione del bioritmo
Per chi si sveglia stanco al mattino e non andrebbe mai a letto la sera; persone sregolate, frenetiche e instabili, tendono a fare eccessivo uso di caffè (e droghe). Regola il bioritmo e porta coscienza di sé.
58. MOUNTAIN PENNYROYAL (Monardella odoratissima)
Liberazione da pensieri negativi
E’ il “purificatore” della psiche, dona lucidità e serenità a chi tende ad assorbire le emozioni e i pensieri negativi degli altri, sviluppando stress ed ossessioni. Indicato per i medium.
59. MOUNTAIN PRIDE (Penstemon newberryi)
Coraggio del guerriero
Per chi manca di risolutezza e forza d'animo, appare impotente perché non riesce a far valere il proprio punto di vista. Stimola il coraggio per confrontarsi con le sfide della vita ed accoglierle.
60. MUGWORT (Artemisia douglasiana)
Stabilizzazione dell'umore
Per chi è instabile, soggetto a frequenti e improvvisi sbalzi di umore. Per tutte le persone lunatiche, iperemotive o isteriche. Utile anche per chi non riesce a integrare esperienze metafisiche.
61. MULLEIN (Verbascum thapsus)
Coscienza morale ed etica
Per chi mente a se stesso e agli altri, per chi non ha elaborato una propria scala di valori etici, si sente confuso e senza binario. Aiuta a sintonizzarsi con la propria voce interiore e coscienza morale.
62. NASTURTIUM (Tropaeolum majus)
Rivitalizzazione
Per chi lavora troppo intellettualmente e manca di energia fisica. Persone fredde, determinate, aride, malaticce (pallide, occhi cerchiati). Dona vitalità e dinamismo e scioglie le rigidità fisiche e mentali.
63. NICOTIANA (Nicotiana alata)
Libertà dal fumo
Per chi scarica le proprie tensioni sul fumo, per chi fuma per padroneggiare sentimenti o emozioni o per proteggersi dall’esterno. Aiuta ad allentare le tensioni che portano a rivolgersi a stimoli esterni.
64. OREGON GRAPE (Berberis aquifolium)
Apertura verso il prossimo
Per chi vive il mondo come ostile (paranoia) ed ha un atteggiamento aggressivo di difesa. Persone diffidenti, pessimiste, facili a offendersi, che in tal modo mancano del nutrimento del calore altrui.
65. PENSTEMON (Penstemon davidsonii)
Volontà e coraggio
Aiuta a non arrendersi di fronte ad avvenimenti gravi (malattie, lutti, handicap, perdite economiche, calamità). Dona volontà e coraggio. Per chi si autocommisera, si sente schiacciato e sfiduciato.
66. PEPPERMINT (Mentha piperita)
Tono mentale
Per chi si sente pigro, stanco ed annebbiato, lento nei riflessi; per chi soffre di letargia mentale. E’ un tonico. Utile nell’apatia e per chi soffre di un lento metabolismo. Ridona dinamismo ed efficienza.
67. PINK MONKEYFLOWER (Mimulus lewisii)
Sicurezza e coraggio di aprirsi
Per chi è molto sensibile, timido, insicuro e teme che si possa vedere la propria fragilità. Si ritira e nasconde le proprie sofferenze. Paure profonde causate da traumi infantili o da umiliazioni passate.
68. PINK YARROW (Achillea millefolium var. rubra)
Compassione senza farsi assorbire
Per le persone estremamente sensibili che si lasciano troppo coinvolgere dai problemi altrui, utile a chi fa da “spugna” e a tutti i terapeuti che non riescono a mettere le giuste distanze.
69. POISON OAK (Toxicodendron diversilobum)
Permettersi dei rapporti profondi
Per chi ha paura dei rapporti profondi perché pensa che gli altri possano fargli del male e si mette una corazza. Per uomini che hanno paura di avvicinarsi tropo alle donne (ansia da castrazione.)
70. POMEGRANATE (Punica granatum)
Gioiosa espressione della creatività femminile
Difficoltà a conciliare il ruolo materno e la realizzazione nel lavoro. Adatto anche ai problemi sessuali dovuti allo stress, risolve le sterilità psicogene e favorisce la soddisfazione sessuale.
71. PRETTY FACE (Triteleia ixioides)
Bellezza interiore
Per chi pensa di essere brutto, per chi è fissato sull’estetica e per chi ha delle reali deformità fisiche. Ridimensiona la vanità e aiuta ad accettarsi facendo emergere la propria bellezza interiore. Adatto a chi si identifica troppo nel fisico.
72. PURPLE MONKEYFLOWER (Mimulus kelloggii)
Spiritualità basata sull’amore (Coraggio di seguire la propria via)
Incoraggia una spiritualità basata sulla propria esperienza interiore e sull’amore piuttosto che fondata sulla paura. Aiuta a liberarsi da convinzioni religiose inculcate dal proprio ambiente.
73. QUAKING GRASS (Briza maxima)
Armonia nel lavorare in gruppo
Per chi è troppo individualista, ha difficoltà a interagire con il gruppo; ha uno sproporzionato senso di sé e non scende a patti. Aiuta a sentirsi parte di un tutto più grande e a “fare gruppo”.
74. QUEEN ANNE'S LACE (Daucus carota)
Visione chiara e vista sana
Per qualunque problema di vista, sia interiore che esteriore; insegna ad andare al di là delle apparenze e ad avere una visione spirituale chiara. Ottimo coadiuvante per i problemi agli occhi.
75. QUINCE (Chaenomeles speciosa)
Potere al femminile
Per le donne in carriera che prediligono l’aspetto razionale e corazzato a discapito della propria femminilità, ma soffrono. Riconnette ad una via femminile nella gestire il potere (forza amorevole).
ELENCO RIMEDI CALIFORNIANI [A-C] [D-L] [M-Q ] [R-Z]
76. RABBITBRUSH (Chrysothamnus nauseosus)
Visione globale
Per chi si perde nei dettagli; aiuta a osservare più situazioni, in parallelo, mantenendo una visione globale. Adatto ai manager e chi ha mansioni di coordinamento; migliora le capacità organizzative.
77. RED CLOVER (Trifolium pratense)
Visione positiva e stato di presenza
Per chi è angosciato, ha una visione apocalittica della realtà e si concentra sul negativo (malattie, inquinamento, guerre, crisi,…). Per chi si lascia prendere dal panico e dall’isteria collettiva.
78. ROSEMARY (Rosmarinus officinalis)
Incarnazione nel corpo
Persone poco connesse col corpo, eteree e pallide, (estremità fredde, scarsa vitalità, poca memoria e sonnolenza). Per chi ha rifiutato il corpo a seguito di un abuso; sguardo spesso assente e vuoto.
79. SAGE (Salvia officinalis)
Saggezza derivata dalle esperienze
Per chi si sente vittima della vita e del destino avverso, non è in grado di comprendere il significato spirituale delle proprie esperienze. Aiuta ad evolvere; utile nei disturbi dell’apprendimento.
80. SAGEBRUSH (Artemisia tridentata)
Saper essere
Per chi si identifica con successo, ricchezza e ruolo sociale, per chi è superficiale e spesso acquisisce coscienza solo grazie a grandi rovesci. Per sviluppare una vita basta su valori più autentici.
81. SAGUARO (Carnegiea gigantea)
Accettare il passato e le proprie radici
Per giovani ribelli e trasgressivi; per chi taglia il passato per dimenticare esperienze dolorose, “staccando” con famiglia, amici, paese natale. Concilia autonomia personale e tradizioni sociali.
82. SAINT JOHN'S WORT (Hypericum perforatum)
Protezione da sensibilità eccessiva
Per chi è ipersensibile e capta tutte le inquietudini esterne; vulnerabilità psichica. Per la paura del buio ed i disturbi del sonno (incubi, incontinenza). Nelle depressioni stagionali dona la forza del sole.
83. SCARLET MONKEYFLOWER (Mimulus cardinalis)
Integrare le forti emozioni e la propria "ombra"
Per chi ha paura dei sentimenti profondi; per chi è ipercontrollato e teme di manifestare le proprie emozioni negative e l’aggressività, ma poi esplode con violenza. Aiuta a gestire la rabbia.
84. SCOTCH BROOM (Cytisus scoparius)
Visione positiva del futuro (affrontare le sfide della vita)
Per chi si chiede, in relazione agli eventi del mondo: “A che scopo vivere?”. Per chi è disperato, ansioso, pessimista, distruttivo, depresso. Dona tenacia ed una visione più positiva e solare del mondo.
85. SELF-HEAL (Prunella vulgaris)
Autoguarigione
Stimola le capacità di autoguarigione e aiuta ad assumersi la responsabilità della propria salute. Utile in caso di malattie croniche e debilitanti. Catalizza l’azione degli altri rimedi.
86. SHASTA DAISY (Leucanthemum x superbum)
Coscienza e visione olistica
Per chi ha una menta troppo analitica e “spacca il capello in quattro”, per chi vive troppo nel mentale. Spiritualizza l’intelletto per comprendere la realtà in cui è inserito. Armonia, integrazione e sintesi.
87. SHOOTING STAR (Dodecatheon hendersonii)
Senso di appartenenza e radicamento
Per chi si sente fuori dalla Vita e prova estraneità verso tutto e tutti. Il corpo è una prigione; senso di alienazione e isolamento. Utile per i prematuri. Favorisce il coinvolgimento nella vita terrena.
88. SNAPDRAGON (Antirrhinum majus)
Comunicazione armonica (Espressione pulita)
Per le personalità forti ma ostili: violenza verbale, irruenza, sarcasmo. Aiuta nelle afasie, nei problemi di laringe e corde vocali, nelle contrazioni di collo e mandibola. Aiuta a rapportarsi con rispetto.
89. STAR THISTLE (Centaurea solstitialis)
Generosità dovuta a un senso di prosperità interiore
Cupidigia, avarizia, attaccamento ai soldi; per chi sente un vuoto interiore che cerca di compensare con l’accumulo di beni. Spesso c’è un rapporto disturbato con la madre nella primissima infanzia.
90. STAR TULIP (Calochortus tolmiei)
Ascolto interiore
Per chi non è in contatto con la parte profonda di sé. Aiuta ad ascoltarsi, a ricordare i sogni, a meditare e a pregare. Aiuta le donne troppo dure e gli uomini che negano la propria parte femminile.
91. STICKY MONKEYFLOWER (Mimulus aurantiacus)
Calore nella relazione intima
Per chi è represso sessualmente. Per la paura legata all’espressione fisica della sessualità e all’imbarazzo al contatto. Sesso senza amore. Ridona calore umano alla sessualità.
92. SUNFLOWER (Helianthus annuus)
Autostima
Per i problemi legati all’autostima, sia eccessiva che carente, e che spesso sono collegati ad un rapporto negativo di base con il padre. Espressione della dimensione maschile e solare dell’Io.
93. SWEET PEA (Lathyrus latifolius)
Integrazione sociale
Per chi non riesce a radicarsi in nessun posto e si sente socialmente “alienato”, non si integra da nessuna parte. Spesso ha subito molti trasferimenti. Sviluppa un senso di appartenenza sociale.
94. TANSY (Tanacetum vulgare)
Uscita dall'apatia
Per le persone apatiche, indifferenti, letargiche, tendono a fuggire la realtà dormendo. Per chi procrastina sempre. Stimola la volontà e la decisione in vista della realizzazione di un progetto.
95. TIGER LILY (Triteleia ixioides)
Rispetto del prossimo e collaborazione
Per chi ha un carattere forte e dominante, è aggressivo, prepotente e incapace di collaborare. Aiuta a superare l’egocentrismo. Indicato nell’eccesso di energia Yang, anche per donne troppo mascoline.
96. TRILLIUM (Trillium chloropetalum)
Altruismo e generosità
Per chi ha un’ambizione sfrenata e una coscienza solo materialista, è incapace di altruismo. Anche per chi è povero ma crede che l’unica felicità venga dai soldi. Sviluppa la capacità di dare.
97. TRUMPET VINE (Campsis tagliabuana)
Comunicazione espressiva e sicura
Per le difficoltà ad esprimersi al pubblico (emotività, balbettio), per chi parla con voce debole e remissiva. Favorisce le capacità di comunicazione, migliora l'espressione verbale e il linguaggio.
98. VIOLET (Viola odorata)
Apertura agli negli altri
Per persone timide e riservate che si sentono fragili e tendono ad evitare i gruppi; soffrono di questo isolamento. Sono intense e delicate come il profumo della viola pur nell’apparenza fredda e distaccata.
99. YARROW (Achillea millefolium)
Protezione e rafforzamento dell’aura
Per le persone aperte e sensibili ma molto vulnerabili; risentono delle influenze negative degli altri e dell’ambiente. Protegge dalle influenze ambientali chimiche, fisiche e psichiche.
100. YARROW ENVIRONMENTAL SOLUTION [Essenze di Yarrow, Pink Yarrow, Golden Yarrow, Arnica ed Echinacea + tinture di Yarrow ed Echinacea in acqua salata marina] Protezione dalle radiazioni
Protegge dalle radiazioni nucleari, dalla radio e cobaltoterapia, dalle onde elettromagnetiche.
101. YELLOW STAR TULIP (Calochortus monophyllus)
Empatia
Per chi è egoista e irresponsabile, insensibile alle sofferenze altrui; ignora le conseguenze delle proprie azioni. Insegna ad essere recettivi e ad entrare in un contatto profondo con l’altro.
102. YERBA SANTA (Eriodictyon californicum)
Gioia nel cuore
Per gli stati di profonda tristezza e depressione, con senso di pesantezza al cuore. Sconforto, demoralizzazione, prostrazione e malinconia. Riattiva la voglia di vivere e risolleva l’umore.
103. ZINNIA (Zinnia elegans)
Divertimento e spontaneità
Per chi è incapace di divertirsi, di essere leggero o ironico. Per l’umore cupo e troppo serio. Recupera il contatto con il bambino interiore, il valore e il piacere della risata, rende più spontanei.
I Rimedi Floreali Californiani
Proseguendo la ricerca iniziata dal dottor Bach, un gruppo di ricercatori della Flower Essences Society ha individuato, a partire dalla fine degli Anni Settanta in California, altri 100 fiori utili alla riarmonizzazione della personalità.
Cristina Aprato
Edizioni Centro di Benessere Psicofisico
Iniziazione ai Rimedi Floreali Californiani
Nel 1979 nasce in California, per opera di Patricia Kaminski e Richard Katz, la Flower Essence Society, con l'intento di sviluppare la ricerca nel campo dei rimedi floreali, ampliando il sistema ideato da Edward Bach. I 103 fiori FES Quintessentials per un dialogo d'amore con la natura
Fabio Nocentini
Edizioni Mediterranee
Le Opere Complete
Oltre ad essere riportate integralmente le varie stesure dei "Dodici Guaritori", di particolare interesse sono gli scritti a partire dagli anni '20, quando Bach scoprì i "Nosodi". Sono esposti inoltre, i vari stadi della scoperta dei Rimedi Floreali che lo hanno reso famoso.
Edward Bach
Edizioni Macro
Introduzione ai rimedi floreali di Edward Bach
Un classico tra i saggi sulla terapia con i fiori di Bach. L'autrice, medico psichiatra, si è specializzata presso il Bach Center Californiano. Qui spiega le 38 essenze, insegna a riconoscere i disturbi e a scegliere il fiore più indicato.
Maria Luisa Pastorino
Edizioni Nuova Ipsa
Terapia con i Fiori di Bach
Con questo libro, il più completo e autorevole sull'argomento, tutti possono imparare a conoscere e a usare i 38 fiori di Bach in ogni ambito della vita quotidiana.
Mechthild Scheffer
Edizioni Tea
Guarire con i Fiori di Bach
In questo libro gli autori illustrano come si ottengono le essenze dai fiori; spiegano come riconoscere i disturbi curabili con le essenze e quale fiore è indicato per ciascuno stato d'animo; indicano infine come stabilire il corretto dosaggio per sé, per i propri familiari e perfino per gli amici a quattro zampe.
Judy Howard - John Ramsell
Edizioni Tecniche Nuove
Fiori di Bach per i bambini
Il testo si rivolge ai genitori o agli educatori, ma contiene ampie parti che parlano ai bambini: ciascun rimedio della floriterapia di Bach è, infatti, accompagnato da una favola che mette in luce, sul piano degli stati d’animo, il contenuto ultimo, l’azione benefica, la parola chiave del rimedio.
Barbara Mazzarella
Edizioni Xenia
Fiori di Bach - 38 Descrizioni Dinamiche
Quest'opera non è un altro libro sui Fiori di Bach, bensì un manuale di consultazione, in cui vengono fornite per la prima volta delle descrizioni dinamiche di grande ampiezza e profondità sulle essenze floreali.
Ricardo Orozco
Edizioni Centro di Benessere Psicofisico
Libera te Stesso
Libera te stesso è un'esortazione ad abbandonare le convinzioni che ci limitano, a superare l'influenza contrastante degli altri e a coltivare le qualità e le virtù che sono in ognuno di noi: un inno alla gioia di vivere, alla pace e al benessere interiore grazie ai quali trovare le fondamenta della salute fisica.
Edward Bach
Edizioni Macro
Essere se Stessi
Essere se stessi racchiude nelle sue pagine tutta la filosofia di Edward Bach, ideatore di una delle terapie naturali più diffuse al mondo. Quando il flusso dell'armonia è ostacolato, quando la voce che viene dal nostro cuore non è più chiara, allora si crea lo spazio per la malattia.
Edward Bach
Edizioni Macro
Le Nuove Carte dei Fiori di Bach - Libro & Carte
Come scoprire a colpo d'occhio il rimedio che fa per noi: un modo nuovo e immediato di scegliere il fiore di Bach in base al suo aspetto. Anziché alla lettura delle parole, ci si affida alla percezione visiva del fiore e all'intuizione
Milena Simeoni, Davide M. Pirovano
Edizioni Red
Intelligenza Emozionale e Fiori di Bach
Tipi di personalità nella psicologia contemporanea
Boris Rodriguez - Ricardo Orozco
Edizioni Centro di Benessere Psicofisico
Poster Fiori di Bach
I 38 rimedi floreali illustrati, descritti in modo dettagliato e suddivisi per gruppi. Un'ottima guida per conoscerli da vicino
Edizioni Lumen
Il Grande Libro dei Fiori di Bach
L'intera opera spirituale e psicologico-pratica del dottor Edward Bach in una nuova edizione del libro più dettagliato e completo per tutti coloro che usano, insegnano o praticano la terapia con i fiori di bach.
Mechthild Scheffer
Edizioni Corbaccio