SIMBOLOGIA
«Simboli Universali»
Home >> Synthesis >> Simboli Universali
Nell'approccio alla simbologia bisogna sempre tener presente che i simboli, anche quando hanno una valenza universale, possono sempre aver acquisito un significato più soggettivo se vi sono state esperienze emozionali importanti che li hanno riguardati. Nel caso il soggetto dovesse sognarli è possibile che il significato soggettivo prevalga su quello generale (quando sogniamo un simbolo significa che abbiamo bisogno di integrarlo).
Allo stesso modo il corpo ha una sua mappatura somato-psichica (nella Nuova Medicina si direbbe "biologica") per cui un determinato organo in principio è correlato allo stesso, specifico, significato psichico in ogni essere umano. Qualora però in individuo abbia avuto una sua particolare e speciale esperienza che abbia interessato una qualche parte del corpo, quella parte del corpo assumerà per lui una correlazione somato-psichica del tutto soggettiva e specifica (pur rimanendo anche, più basalmente, il significato universale).
- ACQUA fonte di vita - emozioni - fluidità - purificazione - adattabilità - energia vitale
- ALBERO vita - evoluzione - morte e rinascita
- ALI elevazione - libertà - indipendenza - proiezione verso il futuro
- BOCCA nutrizione - respiro - parlare - sessualità
- CANDELA Dio - luce - fede - speranza
- CAPELLI forza vitale - energia personale
- CERCHIO perfezione - ciclicità - morte e rinascita - cielo
- CRISTALLO perfettibilità della materia - luce
- CROCE unione - unificazione - intermediazione - orientamento - identificazione - centratura
- FIORE energia vitale - gioia di vivere - gioventù - armonia - virtù - spontaneità - purezza
- FONTANA sorgente di vita - continuo rinnovamento e ringiovanimento
- FUOCO energia - vita - purificazione - illuminazione - capacità procreativa
- LINEA rettitudine - essenzialità - scopo - demarcazione
- LUNA femminile - femminilità - mutevolezza - periodicità - conoscenza teorica indiretta
- MASCHERA trasformazione - identificazione in ciò che vuole rappresentare
- MORTE passaggio di stato - cambiamento - abbandono di ciò che per noi è diventato inutile
- NASO capacità di definire - individuare - orientarsi - chiaroveggenza
- OCCHIO veggenza - conoscenza sapienziale - visione
- PUNTO "hic et nunc" (qui e ora) - origine e fine delle cose - centratura
- QUADRATO terra - mente razionale - stabilità - ristagno
- ROCCIA solidità - stabilità - origine - immobilità
- RUOTA movimento - circolazione - ciclicità e rinascita
- SERPENTE forze del profondo, primordiali - trasformazione
- SOLE divino - divinità - nutrimento e calore - perfezione - illuminazione
- SPADA rettitudine - giustizia - luminosità - potenza
- SPECCHIO conoscenza di se stessi, delle cose - verità - sincerità
- SPIRALE evoluzione - dinamicità - movimento ciclico
- STELLA ordine cosmico - fonte e luce nell'oscurità
- TRIANGOLO trinità - perfezione divina - armonia - sintesi - saggezza
- VENTO movimento - comunicazione - alito vitale - libertà
Home >> Synthesis >> Simboli Universali

Dizionario dei Simboli,
dei Miti e delle Credenze
Da Abracadabra a Zeus 1000 simboli e concetti spiegati attraverso la mitologia, l'esoterismo, la religione e la psicologia
Corinne Morel
Giunti Edizioni


Dizionario dei Simboli
1600 voci di simboli, emblemi, allegorie ed archetipi di ogni paese e di ogni epoca
Jean Chevalier - Alain Gheerbrant
Bur Rizzoli
